Messaggio
da alegrass » ven 17 mar 2017, 04:05
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, da qualche giorno mi è arrivata questa Sanavia del 1947 con il tasto 0.
Premetto che sono un vero principiante ed ignorante di strumenti di questo tipo.
Chiedo se qualcuno del forum sia a conoscenza di altri esemplari del maestro Leone su questa linea (piccola, leggera, legni sottili, cassa relativamente poco profonda, con tasto 0).
Un' altra cosa che mi crea dei dubbi sull' intenzione con cui sia nata questa chitarra ( classica, acustica, simil manouche) sono le meccaniche usate che sembrerebbero da acustica, lo dico per via del sottile spessore dei perni su cui si arrotolano le corde ( vi garantisco che non ci sono segni di modifiche o sostituzioni). Tre catenature parallele sia sul fondo che sul top.
Ribadisco che sono davvero ignorante riguardo a strumenti di questo tipo così datati, per cui ringrazio fin da adesso chi volesse aiutarmi a capire qualcosa in più di questa chitarra e magari di quel periodo del primissimo dopoguerra in cui il maestro Sanavia riprendeva a fare strumenti.
...da dire c'è che è davvero molto risonante sia con corde da classica che con quelle da acustica con cui l' ho trovata...una vera sorpresa!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.